Hai deciso di sposarti da poco e la prima cosa che hai fatto è stata comunicare a parenti e amici la lieta novella.
Organizzi un bell’aperitivo con le amiche, magari andate a cena dai genitori di lui e tra brindisi, auguri e felicitazioni hai cominciato a scontrarti con la dura realtà del matrimonio.
Ovvero le aspettative di chiunque ti stia intorno.
Sicuramente sono cominciate le domande, domande a cui tu nemmeno avevi mai pensato e di cui sicuramente ti sembra ancora un po’ troppo presto per cominciare a preoccuparti: dopotutto avete deciso di sposarvi solo la settimana scorsa!
Eppure, sembra che chiunque intorno a voi abbia già cominciato a pianificare tutto per voi:
- Quando vi sposerete?
- E dove?
- Avete già pensato a dove sistemare la zia Carmelina che non può camminare? Ci vuole un posto che non abbia le scale!
- E il cane lo lasciate a casa?
- Non vi sposerete mica la settimana X che io starò per partorire!
- Non vi sposerete mica in data Y che io sono già invitata ad un altro matrimonio!
- E quanto spenderete? Avete già fatto un budget?
E soprattutto
- Quando mi sono sposato io….
Ti svelo un segreto. Se chiedi a chiunque si sia già sposato un parere sul matrimonio la risposta sarà sempre che quello che ha fatto per il suo matrimonio è IN ASSOLUTO IL TOP DEL TOP.
“Abbiamo scelto la villa più bella! Quella col proprietario più gentile!”
“Il nostro catering era in assoluto il migliore, un rapporto qualità prezzo imbattibile!” (in questo caso evita di ricordare che al loro matrimonio la tagliata ti è arrivata talmente cotta che sembrava una suola di scarpa e che il buffet dei dolci ti sembrava acquistato in qualche discount giorni prima….)
“Il mio vestito? Nell’atelier migliore! Il più economico! Il più di classe!”
E così via.
Sì, perchè tutti quelli che si sono sposati hanno scelto secondo il loro gusto i fornitori che reputavano migliori.
E tu sei da capo, a meno che non decidi di fare un matrimonio identico a quello della tua amica Rosalinda.

Da che parte devi cominciare? Il mio consiglio è questo. È un consiglio che magari, lì per lì non ti dirà molto, penserai che lo stai già facendo, ma io so che non è così fino in fondo.
DEVI LIBERARE LA MENTE E PENSARE DAVVERO A TE COSA PIACE.
Piccola digressione. Mia nonna quest’anno compie novant’anni. Quando si è sposata lei erano i primi anni del dopoguerra e lei era magrissima. In un momento in cui andavano di moda le pin up super formose lei si trovava a pesare 47 chili per un’altezza tutto sommato considerevole, di 1 metro e 70.
La mia bisnonna, poi, era una tipa molto alla moda, per cui le impose di scegliere un vestito iper aderente e scivolato, uno di quelli che adesso potresti vedere in una qualunque vetrina di un negozio di abiti da sposa.
Mia nonna era super alla moda.
Mia nonna aveva un vestito bellissimo e senza tempo, che ancora oggi non sfigurerebbe nei migliori atelier.
Mia nonna aveva un vestito di un tessuto in broccato di seta pesante ricamata, raffinatissimo, che adesso costerebbe una cifra da capogiro.
Mia nonna lo odiava.
Sì, hai capito bene. Lo odiava a morte. Si sentiva scheletrica in quel vestito. Si vedeva malissimo.
Appena ha potuto ha disfatto quel vestito per farci un abito da prima comunione per mia mamma (abito che poi ho indossato anche io per la mia prima comunione e che ho amato alla follia indossandolo centinaia di volte per casa, solo per vedermelo addosso).
Perché non poteva vederlo.
Perché ti sto raccontando di mia nonna? Perché non sai quanto mi spezza il cuore il fatto che tutte le volte che le chiedo di raccontarmi del suo matrimonio lei parte sempre da quel vestito che odiava e che non poteva sopportare e che sua mamma le aveva imposto.
Se vuoi evitare che anche a te succeda come a mia nonna ecco 4 preconcetti di cui devi IMMEDIATAMENTE liberarti, per cominciare a progettare IL TUO, di matrimonio.
Ma prima, permettimi di consigliarti di nuovo:
DEVI LIBERARE LA MENTE E PENSARE DAVVERO A TE COSA PIACE.
Immaginami mentre te lo sto dicendo molto forte nell’orecchio. Prenditelo come un mantra.
DEVI LIBERARE LA MENTE E PENSARE DAVVERO A TE COSA PIACE.
Ed ecco i veri pesi, veri e propri macigni, di cui devi davvero liberarti per volare davvero alto il giorno del tuo matrimonio ed esprimerti per davvero.
Il matrimonio dei tuoi sogni
Eri piccola e sognavi il principe azzurro. I matrimoni erano nuvole di tulle e spose che correvano sulle scalinate (ma perché poi i palazzi reali devono avere tanti gradini, dico io?).
Non era tutto tanto dettagliato in effetti, di solito agli sposi bastava vestirsi bene e sorridersi, ma tu avevi già tutto progettato nella tua mente.
Un abito pomposo e iper decorato, ma ti starebbe davvero bene adesso che porti i capelli corti e li hai appena tinti rosso fuoco?
Una cerimonia in un palazzo antico, ti piacerebbe davvero adesso che ti sei iscritta al corso “capire la pop art” e che la cosa più antica che possiedi in casa è un autentico tavolino vintage Ikea degli anni 80?
Non sei più la persona che eri quando sognavi un matrimonio da fiaba. Oppure forse vuoi ancora le stesse cose. In ogni caso, datti modo di emergere in tutto il tuo splendore perchè quando tutti verranno al tuo matrimonio possano conoscerti davvero un po’ di più.
Il matrimonio che hai visto nei film
Una cerimonia sulla spiaggia, sposi a piedi nudi, un ricevimento in giardino. Ma poi devi scontrarti con la dura realtà dei fatti, in italia sposarsi è permesso solo in determinate e ben precise aree; il comune, la casa comunale…
Oggi ci sono tante soluzioni innovative in realtà, location e persino comuni stanno cominciando a studiare soluzioni nuove e originali. Se non bastasse, c’è sempre il rito simbolico, che adesso scelgono tantissimi sposi.
Non avere paura che sembri una finzione, sposarsi è comunicare al mondo un’unione appena nata e ci sono tantissimi modi emozionante e coinvolgenti per farlo!
Il matrimonio dei sogni della tua amica
Lo abbiamo detto. Ha scelto il catering migliore, il fotografo migliore, il truccatore migliore, la torta migliore.
O se si deve ancora sposare, ha in mente lo stile più bello e non capisce proprio perché tu ti possa ostinare a scegliere una villa così classica quando lei invece la vorrebbe moderna. Quando ti accompagna a scegliere l’abito ti vuole infilare per forza in un abito a sirena che a lei starebbe benissimo ma su di te ti ricorda pericolosamente un salame.
Manda l’amica a comprarti una tisana rilassante mentre tu ti godi le scelte di quello che è il TUO matrimonio. Coinvolgila in attività che hai precedentemente coordinato scegliendo stili e decori.
Salva il vostro rapporto!
Il matrimonio dei sogni di tua mamma
Ti adora e per te vuole il meglio di ogni cosa. Solo che, molto spesso, la soluzione migliore per lei è l’ultima in assoluto che tu avresti intrapreso!
Continua a proporti idee anacronistiche e abbinamenti che a te fanno venire la pelle d’oca.
Propone vestiti che tu non faresti indossare alla tua peggiore nemica. Non riesce a capacitarsi che tu voglia una mise en place con tavoli nudi e assiste con raccapriccio mentre le racconti che le posate verranno appoggiate DIRETTAMENTE SUL LEGNO.
DIRETTAMENTE. SUL. LEGNO.
Parlale. Cerca di fare capire che il matrimonio lo deve organizzare per te e non per l’ideale che si è fatta di te. Raccontale cosa ti piace e perché hai deciso di includerlo nel tuo matrimonio. Spiegale quanto hai bisogno del suo supporto per i preparativi e perché la sua disapprovazione ti fa sentire così insicura.
Dopotutto, ricordale, sono SOLO fiocchi. È SOLO un abbinamento di colori. Non sono cose che davvero contano nel vostro rapporto quanto invece conterebbe il suo supporto e il suo sostegno nel poterti esprimere per come veramente sei.
Che ne dici, pensi di poterti liberare di queste catene?
Se hai bisogno di una mano o anche solo di una consulenza ricordati che io sono qui per te, pronta a liberarti dai tuoi fantasmi perché riesco a vederti in modo oggettivo per quello che sei e non per l’immagine che ho di te.
Scoprirai come liberarti dalle zavorre che ti impediscono di volare alto!