4 tentativi di “innovare” il matrimonio… che fanno FLOP

IN QUESTO ARTICOLO troverai:

Scopri le brutte abitudini dell’era moderna

Il mondo cambia ogni giorno! 

Siamo nati nell’età dell accelerazione, del cambiamento, della rivoluzione sociale.
Il tempo che stiamo vivendo oggi è completamente cambiato rispetto a quello dei nostri nonni, grazie all’introduzione delle nuove tecnologie, dei mezzi di trasporto rapidi e, soprattutto, di internet.

Inevitabile che tutta questa accelerazione e questo cambiamento abbiano investito, seppur in misura minore, anche una delle istituzioni più millenarie della storia dell’umanità, ovvero il matrimonio.

Il matrimonio e la tradizione

Attenzione, in realtà il matrimonio che tu probabilmente consideri “tradizionale” di tradizionale ha davvero poco, e per lo più si tratta di usanze che hanno meno di cento anni.

Fino al novecento, per esempio, la sposa non si vestiva di bianco e non c’era nessuna torta nuziale (come la intendiamo noi) al termine del pasto! 

In realtà molte delle cose che oggi diamo per scontate in un matrimonio che segue la tradizione non hanno più di un secolo di storia, in molti casi ancora meno.

Leggo sui forum di spose che fanno la conta ad avere “qualcosa di prestato, qualcosa di blu, qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo ecc ecc…”, ignorando completamente che questa cosa non fa parte della nostra tradizione, ma è anglosassone, e ci è stata portata negli anni novanta dai film sui matrimoni americani (che in quel periodo spopolavano).

Vabbè, ma oggi?

Insomma… sancito che il matrimonio di veramente tradizionale, a parte lo scambio delle promesse, ha ben poco, ci resta capire come organizzare il tuo evento in modo che sia elegante e che rispecchi la tua personalità.

Attenzione però, come dicevano i nostri padri latini “est modus in rebus”.

Significa che ogni cosa va fatta in un certo modo ed è quella particolare grazia che permette alle persone di classe di comportarsi sempre nel modo giusto.

Il che significa anche rompere le tradizioni, ma solo se sai come farlo!

Insomma, bello mettere un tocco di modernità, ma non a discapito di un evento ben costruito, che faccia sentire i tuoi invitati speciali, che faccia davvero la differenza in un mare di eventi banali, che faccia dire WOW a chi vi partecipa.

Se vuoi che il tuo matrimonio sia tutto questo, non farti tentare da 5 diavoli dell’era moderna!

Ecco quali sono i 5 tentativi di “innovare” il matrimonio… che sono dei completi FLOP.

1. Non mandare nessuna partecipazione

via GIPHY

Nelle partecipazioni risparmio, tanto finiscono tutte nel pattume!”

ehhhh piano un passo, bella. 

Stai ignorando una delle regole fondamentali della psicologia umana. La fase di ASPETTATIVA.

Hai presente quando vai al cinema e prima del film partono i trailer e tu dici “WOW questo film non vedo davvero l’ora di vederlo!” ? Ecco. 

L’aspettativa è una delle sensazioni che rende magica la vita, è quella che ti fa venire la voglia di partecipare, che crea la magia.

La partecipazione del tuo matrimonio è quella che deve creare aspettativa.

Deve intrigare, deve far capire che c’è qualcosa di particolare nell’aria, che non sarà il solito evento e che devono aspettarsi qualcosa di davvero wow.

Non credo che un messaggio su whatsapp del tipo “ehi mi sposo” creerebbe la stessa sensazione, non trovi?

Ps. neanche tutte le partecipazioni creano aspettativa, se ti serve una mano chiedi aiuto a noi!

2. Nessuna bomboniera

“Tanto la bomboniera la buttano tutti!”

Si, la bomboniera la buttano tutti perchè nel 99% dei casi FA SCHIFO.

Ma la bomboniera cos’è esattamente? È un piccolo regalo, un ricordo di una serata indimenticabile, un ringraziamento all’ospite per essere venuto da lontano, essersi preso la giornata, averti fatto un regalo ed averti dedicato del tempo.

Una cosa meravigliosa, insomma.

Se la tua bomboniera è studiata perché sia in linea con l’evento, se è utile e curiosa, se è un oggetto che davvero le persone vogliono avere ALLORA è meravigliosa. 

Se è un ciappino autocelebrativo con i vostri nomi scritti giganti sopra che serve solo a nutrire il vostro ego allora stai sicuro al 100% che verrà buttata. 

Ma c’è solo una cosa ancora peggiore di farla brutta, non farla del tutto, fidati di me.

3. Non pensare agli invitati

via GIPHY

Le nozze che ho odiato di più? Quelle in cui ho dovuto attendere ore sotto al sole per mangiare o bere e tutto era scomodo e noioso.

Scappa veloce da chi ti dice “voi siete gli sposi e tutti devono attendervi per mangiare!” o “voi siete gli sposi, degli altri chi se ne frega”! 

Sono fornitori che vogliono solo compiacervi e offrirvi un servizio scadente a prezzi gonfiati.

La cortesia è quella che davvero non deve mai passare di moda.

La cosa più difficile al tuo matrimonio è soddisfare le esigenze di cento e più persone nello stesso momento, senza fare stancare o scocciare nessuno di loro.

Come puoi farlo da solo? La risposta secondo me la sai già, hai bisogno di un aiuto da parte nostra!

4. Non rispettare i momenti importanti di celebrazione e festa

via GIPHY

Il matrimonio ha alcuni momenti fondamentali: lo scambio delle promesse, il cibo (soprattutto in italia), il taglio della torta.

Sono momenti che permettono alle persone di capire e interpretare la giornata, di orientarsi e godersi il tutto.

Ognuno di questi momenti si può fare come lo vuoi tu.

  • Cerimonia religiosa, civile o simbolica. 
  • Pranzo al sacco, buffet, a tavola, basta che se magna.
  • Taglio torta, torta scomposta, pasticcini volanti, tortine singole, ma si deve finire con un dolce

E STOP.

Ma questi momenti devono esserci e devono essere consequenziali.

Quindi no, non puoi evitarne nessuna, ma puoi trasformare ogni cosa come più ti piace!

Hai letto questo articolo e vuoi piÙ informazioni? Hai una domanda?

Scrivici subito, ti risponderemo in un lampo!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? DAI UN VOTO!
5/5

ALTRO DAL NOSTRO MAGAZINE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi gratuitamente "l'AltraGuida"

Le guide e i consigli settimanali di AltroSenso che ti aiutano ad organizzare il tuo matrimonio e renderlo perfetto