Se ci segui in questi giorni avrai visto che stiamo parlando spesso di colori e di come adattarli alla propria stagione cromatica.
Conosci l’armocromia? Se non la conosci, te ne parlo subito!

COS’È L’ARMOCROMIA
Si tratta di una vera e propria scienza oggettiva, che si fonda sul principio di armonia tra i tuoi colori naturali e quelli che scegli per il tuo look, così da farti apparire più bello e riposato.
L’armocromia infatti, ti aiuta a migliorare e far risaltare il tuo aspetto solo grazie ai colori.
Conoscerai i cosiddetti “colori amici”, preziosissimi alleati da tenere sempre a mente ad ogni accostamento, e in questo modo saprai anche da quali tonalità dovrai invece stare alla larga per non apparire spento e ingrigito.
COME NASCE
Questa disciplina nasce alla fine degli anni Trenta, con l’arrivo del cinema a colori. I costumisti di Hollywood infatti iniziarono a concepire il colore come un vero strumento di bellezza, per far risaltare le attrici grazie ai loro colori amici, o a quelli nemici quando dovevano sottolineare momenti “difficili” del film, in cui la protagonista doveva sembrare meno radiosa.

COME FUNZIONA
Le tipologie cromatiche principali sono 4 e si chiamano come le stagioni: estate, autunno, inverno e primavera.
Ogni stagione ha poi delle sottocategorie, per esempio se sei autunno potresti essere un autunno puro, chiaro, medio o scuro.
Come si può capire esattamente la sottocategoria? Grazie all’analisi oggettiva.
Infatti gli elementi presi in considerazione nell’analisi armocromatica sono le combinazioni dei colori di:
- pelle
- occhi
- capelli (colore naturale)
e le caratteristiche cromatiche da analizzare sono:
- sottotono
- valore
- contrasto
- intensità
Questa analisi richiede tecnica e materiali (come i drappi, tessuti declinati nelle varianti di colore caldo/freddo) per definire in modo univoco il tuo sottotono e i tuoi colori.
Infine la pelle va osservata in diverse situazioni, come alla luce naturale, senza trucco, con i capelli nascosti.

COME PUOI UTILIZZARLA PER IL TUO MATRIMONIO?
L’armocromia può diventare un vero e proprio alleato proprio per decidere quali saranno i colori da utilizzare nell’allestimento del tuo matrimonio!
Hai mai pensato che potresti scegliere la palette in base alle tue caratteristiche, in modo che tutto l’ambiente valorizzi al massimo la tua pelle, il tuo colorito e i tuoi occhi?
Eh si, non solo l’abito da sposa può essere scelto nel bianco giusto in tono con la tua palette (bianco caldo, bianco ottico, bianco ghiaccio, panna…) ma anche tutto l’intero allestimento può essere strutturato per esaltare al massimo i colori tuoi e del tuo partner. Eh si, perchè in questo caso sarà importante valorizzare entrambi!

Da dove partire?
Innanzitutti da un’analisi di armocromia per determinare a che stagione appartieni
Poi dalla definizione di una palette di colori che sia in armonia con il tuo profilo, caldo/freddo con grande contrasto o con contrasto basso, pastello oppure con toni accesi
Tutto questo non deve diventare una gabbia! Quasi ogni colore ha la giusta sfumatura per qualsiasi stagione.

A chi posso chiedere?
Ovviamente alle tue amichevoli progettiste di eventi di quartiere (che siamo noi!)!
Insieme a te creeremo un percorso di analisi armocromatica realizzato da un professionista a cui aggiungeremo lo studio della palette cromatica giusta per il tuo matrimonio, ovvero lo studio della moodboard in armocromia.
Contattaci per saperne di più! scrivi a scrivimi@altrosenso.it o chiama il 349 4463309