A volte ci capita di incontrare coppie di sposi che, oltre all’organizzazione del matrimonio, si sta dedicando anche all’arredamento (in alcuni casi anche alla ristrutturazione) della propria casa.
Durante i nostri incontri ci piace interessarci ai progressi che stanno facendo i lavori e alle scelte stilistiche che hanno preso gli sposi.
Perchè?
In primis perchè siamo appassionate di arredamento anche noi: arredare il nostro ufficio è stato super divertente e soddisfacente!
In secondo luogo perchè dall’arredamento scelto per la casa ci è concesso capire i gusti dei nostri sposi e ci è di aiuto per realizzare un progetto di stile su misura per loro.
Come per la moda (ne abbiamo già parlato, ricordi? Recupera l’articolo cliccando qui), anche l’arredamento è soggetto a cambiamento in base alle tendenze del momento.
Sui social sono tantissime le persone che mostrano casa propria attraverso il proprio profilo, qui di seguito ti propongo diversi stili tra quelli che stanno spopolando di più.
STILE INDUSTRIALE
Bellissimo per la sua apparente semplicità. Perchè dico apparente? Perchè più uno stile sembra semplice da replicare, più alto è il rischio di cadere nel banale e nella noia. Ferro, alluminio, legno, lampadine a vista sono solo alcuni degli elementi che contraddistinguono questo stile!
Altra cosa fondamentale. Sono bellissime le cucine con i pensili a vista, sì, ma solo se hai tempo/voglia di sistemare sempre tutto alla perfezione. Se apro i cassetti della mia dispensa mi metto le mani nei capelli all’idea di dover mostrare il mio disordine.
Il profilo che mi ha fatto conoscere meglio e apprezzare lo stile industriale è quello di Irene Colzi (@ireneccloset), fashion blogger di nascita ma influencer a 360° ora.




STILE PROVENZALE
Immaginatevi un immenso campo di lavanda, la sensazione piacevole delle lenzuola pulite e il profumo di una saponetta da bagno. È così che mi immagino una casa dallo stile provenzale ed è così che mi immagino la casa di Alessandra D’Agostino (@alessandradagostino su Instagram).
Materiali naturali, colori neutri e tinte pastello stanno spopolando negli ultimi anni.




STILE SCANDINAVO
Lo stile scandinavo va a braccetto con quello minimalista in tema di essenzialità.
Anche in questo caso abbiamo un tripudio di elementi naturali, accompagnati da un arredamento dalle linee minimal e di colore prevalentemente bianco.
Ho trovato tante idee sul profilo di Federica Braidotti (@federica_braidotti), ingegnere, da poco mamma e influencer.



STILE MA WOW
Quest’ultimo non è ovviamente uno stile di arredamento, ma un grido di invidia (assolutamente in simpatia) verso alcune case bellissime, quelle “da bacheca Pinterest”. In particolare seguo e adoro la casa di Giuliana Arcarese (@makeupdelight. Clicca qui per vedere la sua casa). Possono rientrare nella categoria tantissime altre case che sbirciamo ogni giorno sui social: avete presente quella di Chiara Ferragni e Fedez? Niente male eh?).
E tu che casa sei?