Ciao! Oggi andiamo avanti a parlare delle paure sul matrimonio e su come combatterle per arrivare fresche come rose al grande giorno!
Ecco le due paure di cui abbiamo parlato la scorsa volta ma non abbiamo ancora approfondito:
- paura che le proprie esigenze non verranno ascoltate
- paura di dimenticare qualcosa di fondamentale o di arrivare troppo tardi per riuscire ad organizzare tutto.
Le mie esigenze!
Cominciamo con il dire che le esigenze in un matrimonio dovrebbero essere quelle di due persone! È molto importante che tutti e due gli sposi si sentano a loro agio e che le loro necessità vengano ascoltate. A volte, però, può capitare che in mezzo ai preparativi si mettano le famiglie.
Moltissime spose amano avere vicine le famiglie durante i preparativi e spesso sono anche una preziosa risorsa per suddividere il carico di preoccupazione. Qualche volta la presenza si può trasformare in un ingombro, specie se le idee sono completamente diverse.
Magari le bomboniere che avete scelto per i vostri genitori sono terribili, magari non approvano il risotto che vorreste per il menù, oppure vi vietano categoricamente di scegliere una location che amate (ricordo una mia sposa a cui il suocero, vistando la location alternativa che aveva scelto, ha esclamato “io non porterò MAI i miei amici del golf in un posto simile!”. E alla fine, per quanto a lei piacesse, si è trovata costretta a scegliere un altro posto..), o mettono un veto su un vestito che per voi è perfetto… le possibilità sono davvero tantissime e purtroppo non è per niente facile mediare in modo efficace.
Da una parte non vorresti scontentare nessuno, ma dall’altra sai bene cosa vuoi e non sei disposta a rinunciarci.
Fai un bel respiro e concentrati. Il matrimonio è il TUO (oltre che del tuo partner) e di nessun altro. Fai un elenco delle cose a cui tieni veramente e a cui non intendi rinunciare. Se la pressione è tanta, concedi qualche cosa che per te è di minore importanza ma rimani irremovibile sui punti fondamentali a cui tieni davvero tanto.
E se dimentico qualcosa?
Qui il mio suggerimento è : scrivi, scrivi, scrivi! Fai un elenco di tutte le cose importanti da non dimenticare e cancellale mano a mano che tutto è pronto.
Se devi portare allestimenti in location cerca di farlo almeno due giorni prima del matrimonio per avere modo di riposare e per eventualmente poter correre ai ripari in caso qualcosa sia stato dimenticato!
Ci vediamo domani pe la nuova casellina del calendario!