Chi ha paura del Matrimonio Cattivo?

IN QUESTO ARTICOLO troverai:

Buongiorno e benvenuta al secondo giorno del nostro calendaio dell’avvento.

Oggi spero di fare una cosa buona parlandoti di un argomento un po’ spinoso che spesso mi capita di affrontare con le mie spose.

Le loro e le nostre esperienze mi hanno permesso di capire quanto il matrimonio sia un momento estremamente delicato dal punto di vista psicologico. Vedi, molte spose, quando iniziano i preparativi del matrimonio, sono convinte che tutto sarà divertentissimo e che sarà un periodo super emozionante. Tutto verissimo. Ti posso confermare che durante i preventivi

  • ti divertirai tantissimo
  • sarai coccolata e viziata dai tuoi fornitori
  • avrai modo di vedere posti bellissimi e scoprirai un mondo tutto nuovo di cui ignoravi l’esistenza.

Purtroppo, però, come tante cose belle, i preparativi hanno anche il rovescio della medaglia. Ecco alcune delle paure più frequenti che mi capita di sentire quando parlo con future spose.

  • paura di arrivare stanche il giorno del matrimonio
  • paura di litigare con il partner o di scoprire che ci sono tante divergenze nel momento dei preparativi
  • paura che le proprie esigenze non verranno ascoltate
  • paura di dimenticare qualcosa di fondamentale o di arrivare troppo tardi per riuscire ad organizzare tutto.

Potrei andare avanti all’infinito, ma oggi voglio concentrarmi sulle prime due paure e regalarti degli spunti per cercare di gestire al meglio il percorso fino al giorno perfetto e arrivare il giorno del matrimonio fresca e riposata come un bocciolo di rosa! Nei prossimi giorni del nostro calendario invece parleremo delle seconde due, con altri spunti ed esercizi importanti per affrontarle al meglio.

Prima Paura: Arrivare stanca il giorno del matrimonio

Questa è una delle paure che più spesso si trasforma in realtà. Per quanto tu possa pianificare tutto in anticipo ti assicuro che la settimana prima del matrimonio sarà comunque frenetica e con ritmi piuttosto serrati.

Considera che quasi tutte le spose tendono a sottovalutare questo momento delicatissimo, soprattutto perchè a mesi di distanza tutto sembra più facile e pianificabile e proprio qui sta il tranello. Spesso si arriva all’ultimo con tantissime piccolezze da fare che, sommate tutte insieme, possono rendere l’ultima settimana un vero inferno!

Ecco alcuni consigli salvavita:

  • cerca di pianificare tutti i lavoretti manuali in modo che siano finiti entro due settimane prima del matrimonio. Se non avete nessuno (come per esempio una wedding planner) che vi aiuti a preparare tutto, evita di scegliere decori che vanno preparati all’ultimo, come per esempio bomboniere alimentari fresche (torte, biscotti, piante in vaso…), segnaposto con fiori o rami freschi e così via. Opta per soluzioni che si possano preparare in anticipo e che non si deteriorino.
  • crea un calendario in cui pianificare tutte le attività, questo ti aiuterà a capire come incassare tutti gli impegni e a tenere tutto sotto controllo.
  • Chiedi un aiuto! Chiedi alle amiche, ai tuoi genitori, al tuo partner di fare insieme a te delle cose e non caricarti di tutto il peso da sola, sarà anche più bello sapere di aver condiviso insieme agli altri un momento gioioso!

Seconda Paura: litigare con il partner o di scoprire che ci sono tante divergenze nel momento dei preparativi

Molto spesso capita che in momenti di grandi stress si finisca per accapigliarsi per la più piccola cosa. In questo momento tu e il tuo partner siete particolarmente a rischio. Ecco alcuni possibili motivi:

  • tenete al matrimonio entrambi e avete grandi aspettative
  • potreste non essere d’accordo su come spendere i soldi. Ognuno ha le sue priorità e non sempre queste coincidono
  • potreste non essere d’accordo sui punti salienti del matrimonio: cerimonia in chiesa o civile? Location elegante o alla mano? Festa di giorno o di sera? Importanza alla festa da ballo o all’aperitivo? Open bar o angolo dei formaggi?
  • non siete d’accordo sulle persone da invitare
  • varie ed eventuali

Cominciamo a parlare di una cosa importantissima, che forse ti sembrerà l’uovo di Colombo ma tante coppie sottovalutano sempre

È importante fin da subito parlare e scambiarsi gli obiettivi

Si, lo so cosa stai pensando: “io con il mio fidanzato ho già detto tutto e siamo d’accordo su tutto”. Invece, per esperienza, ti posso dire che moltissime coppie condividono un’idea generale sul matrimonio, ma poi quando scendono nel dettaglio possono rivelarsi dei drammi. Ma perchè è così difficile parlarsi apertamente? Spesso si ha paura di ferire l’altro comunicando delle nostre esigenze, oppure non si vuole rischiare il litigio parlando di cose “triviali” come i pagamenti, a volte si ha paura di comunicare i sogni e le aspettative per non “spaventare”.

Ecco il primo esercizio che ti propongo: le vostre priorità

È un esercizio da fare in coppia. non sarà piacevolissimo ma ti eviterà tantissimi problemi, fidati di me.

Prendi da parte il tuo partner e compilate un insieme questi puti salienti. Meglio se ognuno per conto suo, per poi scambiarvi le risposte. Su ogni risposta cercate di arrivare ad un compromesso se è possibile, oppure segnatele entrambe come fondamentali, oppure decidete se può cedere uno o l’altro (a volte, purtroppo uno di voi due dovrà per forza cedere). Fatto questo esercizio non ci saranno più motivi di litigare per i preparativi, perchè tutti i punti saranno ben chiari ad entrambi.

  • Qual è il budget che intendi spendere complessivamente per il matrimonio?
  • Come verranno divise le spese? (50 e 50? Qualcuno pagherà un fornitore e qualcuno un altro?)
  • Come intendi reperire i soldi per pagare il matrimonio? Li possiedi già? Ti aiuteranno i tuoi genitori? Chiederai un prestito?
  • Quante persone vorresti invitare?
  • Qual è la cosa o le cose a cui più tieni il giorno del matrimonio? (es. Una festa da ballo divertente, Cibo eccellente, una location elegante, decorazioni bellissime, il vestito, intrattenimento per gli ospiti…)
  • Cosa non può assolutamente mancare in un matrimonio perfetto?
  • Come vorresti che fosse la location in cui festeggerete il matrimonio?
  • Vorresti prendere una wedding planner?
  • Hai pensato di prendere ferie per il periodo del matrimonio? Se si quante? La settimana prima? la settimana dopo?
  • Dove vorresti andare in viaggio di nozze? Quanto tempo avrai a disposizione?

Confrontate le vostre risposte e vedete dove ci sono punti in comune e dove invece bisogna lavorare per trovare un accordo. Magari dovrete cedere su qualche punto ma ricordati sempre: siete in due a sposarvi ed è fondamentale che i bisogni di entrambi siano presi in considerazione.

Secondo esercizio: trovate del tempo per voi

Questo esercizio è di gran lunga più piacevole del primo. Consiste nel programmare tempi esclusivi per la coppia. Avete sempre tantissimi impegni con il lavoro e il matrimonio aggiunge un carico da novanta a tutto. Cercate di trovare dei momenti per voi, per imprimere ben nella mente quali sono le cose meravigliose che vi hanno fatto innamorare uno dell’altra.

Programmate un week end via poco prima del grande giorno, una cena romantica la sera prima del matrimonio, una degustazione di vini, una passeggiata. Parlate di voi due, del vostro futuro, dei vostri sogni, condividete la vostra visione delle cose. Sono queste le cose che vi uniscono e vi fanno venire voglia di passare l’eternità insieme!

Ti è piaciuto il consiglio di oggi? Ti aspettiamo domani per una nuova casellina del nostro calendario!

Hai letto questo articolo e vuoi piÙ informazioni? Hai una domanda?

Scrivici subito, ti risponderemo in un lampo!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? DAI UN VOTO!
5/5

ALTRO DAL NOSTRO MAGAZINE

Ricevi gratuitamente "l'AltraGuida"

Le guide e i consigli settimanali di AltroSenso che ti aiutano ad organizzare il tuo matrimonio e renderlo perfetto