Come scegliere la location per il tuo evento aziendale

IN QUESTO ARTICOLO troverai:

Dove si svolgerà il vostro prossimo evento aziendale? Scegliere la location per il tuo evento sembra a volta molto complesso.

Le location sono tantissime e non sempre è semplice orientarsi per capire quali sono effettivamente quelle più e quelle meno adatte.

Per un’azienda che vuole organizzare un evento si apre un grande ventaglio di proposte, dal classico grande albergo di lusso, alla villa privata, al ristorante di livello, ma anche spazi più particolari, come centri convegni, cantine e spazi congressi di varia natura e forma.

Non sempre sceglierli è così facile, in primis perchè è fondamentale avere una panoramica ampia di tutte le possibilità che offre il tuo territorio e poi perchè è fondamentale esaminare a fondo quelli che sono i requisiti dell’evento da organizzare.

È fondamentale partire da un’analisi accurata delle vostre esigenze, dal messaggio che volete trasmettere e dagli obiettivi della tua azienda.

Ci sono poi altri fattori da considerare una volta terminata questa analisi:

  • La capienza degli spazi
  • La versatilità della location rispetto al programma
  • L’accessibilità per te e per i tuoi ospiti
  • La Coerenza con la tua immagine aziendale.

Andiamo a vederli nel dettaglio:

Capienza degli spazi

Gli spazi di una location devono avere la giusta capienza senza che i tuoi invitati si sentano troppo costretti.

Non ti fidare delle capienze dichiarate, perché spesso sono sovrastimate rispetto alla realtà.

Gli spazi devono essere abbastanza ampi da permetterti di far sedere comodamente i tuoi invitati e di svolgere le attività della giornata in modo dinamico, per non essere costretti ad utilizzare sempre lo stesso spazio per un’intera giornata ma creando un percorso vario e coinvolgente.

Versatilità

Quanto si adattano gli spazi alla TUA situazione?

Ovvero quanto possono essere adattati e sfruttati per venire incontro alle tue esigenze?

Quanto sono sfruttabili anche dal catering e quante possibilità ti danno di differenziarti rispetto alle altre aziende che hanno organizzato un evento nello stesso spazio?

È fondamentale non cadere nell’anonimato quando si organizza un evento e si investe una quantità notevole di risorse, il tuo evento deve risaltare e differenziarsi da quello di tutti gli altri.

Accessibilità

Considera attentamente la posizione della location.

Quanto è vicina alla tua azienda o ai principali mezzi di trasporto?

Questo dipende principalmente dagli obiettivi del tuo evento, se hai bisogno di raggiungere un grande numero di persone sarà importante essere in una location facilmente accessibile e raggiungibile, se invece non lo fosse considera di organizzare un mezzo di trasporto che permetta a tutti di arrivare comodamente.

Coerenza

Ultimo aspetto ma non meno importante è la coerenza della location con il tuo brand e con i valori aziendali.

Per un’azienda che si rivolge al pubblico in modo familiare, per esempio, una location eccessivamente formale ed elegante potrebbe non essere in linea con i valori aziendali.

Allo stesso modo una location troppo rustica potrebbe non essere adatta ad un’azienda dal profilo differente. 

Ogni location rappresenta alcune caratteristiche e può incarnare valori differenti, come dinamismo, tradizione, eleganza, sobrietà, lusso, tutela dell’ambiente, inclusione, qualità, a seconda del messaggio che vuoi trasmettere ai tuoi clienti.

Vuoi un aiuto per cercare la location adatta e organizzare il tuo evento? Non esitare a scriverci a info@altrosenso.it o compila il nostro form per essere ricontattao.

Hai letto questo articolo e vuoi piÙ informazioni? Hai una domanda?

Scrivici subito, ti risponderemo in un lampo!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? DAI UN VOTO!
5/5

ALTRO DAL NOSTRO MAGAZINE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi gratuitamente "l'AltraGuida"

Le guide e i consigli settimanali di AltroSenso che ti aiutano ad organizzare il tuo matrimonio e renderlo perfetto