LO SAPEVI CHE QUELLO CHE GLI INVITATI SI RICORDERANNO DEL TUO MATRIMONIO…⠀
per il 90% è l’aperitivo di benvenuto? È un momento in cui investire molta attenzione: gli invitati sono tutti affamati e ancora freschi, quindi staranno attenti ai dettagli e a quello che mangeranno molto più che nel resto della giornata.
1 – prevedi isole separate in spazi diversi
le isole aiutano ad impedire che ci sia la fila, permettendo alle persone di muoversi più liberamente senza creare la calca al buffet
2 – Preferisci le monoporzioni
I buffet con grandi piatti di servizio hanno due difetti principali: diventano brutti subito perché le persone li “pasticciano” e creano code, perchè le persone perdono tempo servendosi. Chiedi sempre al tuo catering di fare un aperitivo con finger food o monoporzioni per evitare questi due problemi.
3 – Servizio al vassoio
Il servizio a vassoio è perfetto per servire le portate calde e permette di raggiungere anche gli invitati che si trovano più lontani dal tavolo del buffet. A molte persone, infatti, non piace fare la coda al buffet e preferiscono rimanere sedute. Chiedi che venga fatto il se e che ci si concentri soprattutto sulle zone più lontane dai tavoli del servito.
4 – Meglio due o più punti bere
Se il numero di invitati supera il centinaio e si prevede una giornata molto calda chiedi due punti distinti per le bevande: saranno prese d’assalto e avere due o più punti (ovviamente in base al numero di invitati) ridurrà al minimo le code!
5 – Fai aprire subito il buffet
Non lo dirò mai abbastanza, ma questo è un punto a cui tengo davvero tanto: non lasciare i tuoi invitati ad aspettarti mentre fai le foto e fai aprire il buffet immediatamente appena arrivano, li farai sicuramente contenti!
A domani per altri consigli sul mondo del matrimonio!