Fare i tavoli: 5 consigli per non esplodere prima del matrimonio!

IN QUESTO ARTICOLO troverai:

Si tratta di uno dei momenti potenzialmente più drammatici di tutti i preparativi: quello di fare i tavoli.
Fino alle ultime settimane quasi non ci pensi, non sembra una cosa così impegnativa, cosa vuoi che sia suddividere gli invitati?


Ma nel momento stesso in cui ti metti sopra al foglio (che sia di carta che sia un excel, o altro) e tanti ospiti non ti danno le conferme precise, cominci a capire che:

  • i numeri non combaciano mai con la capienza dei tavoli
  • non è possibile dividere le persone in gruppi precisi
  • quasi qualsiasi soluzione scontenterà qualcuno
  • ci sono molte più persone che non devono stare allo stesso tavolo di quello che pensavi

Tutto questo è seguito da flash allucinogeni e momenti di lucida consapevolezza: 

forse non avresti mai dovuto decidere di sposarti

Seguiti dalla conclusione: era meglio se mi sposavo in spiaggia ai Caraibi con i portavaligie del resort come testimoni! (se vuoi farlo, hai comunque sempre il mio appoggio)

Non disperare! Per fortuna, come sempre veniamo in tuo soccorso e siamo pronti ad aiutarti!

Ecco le 5 regole a cui attenersi per ridurre lo stress quanto possibile durante questa delicata e complicata fase.

Matrimonio Anna rosso eventi come fare i tavoli del tuo matrimonio senza impazzire

Perché tutto sembra così difficile?

Il momento in cui fai i tavoli coincide con il termine dei preparativi, quello in cui cominciano a sommarsi tante piccole incombenze dell’ultimo minuto.

Ovviamente dipende da te, se hai cercato un aiuto o se hai deciso di fare tutto da solo, quanto effettivamente sarai impegnato in quella settimana.

  • Ci sono alcuni aspetti che devono essere necessariamente sistemati l’ultima settimana e non possono essere affrontati in anticipo 
  • Le problematiche di una cattiva organizzazione si presentano tutte belle in fila, proprio a pochi giorni del matrimonio 
  • I parenti non sempre aiutano a stemperare l’ansia
AltroSenso-progettisti-di-eventi-matrimoni-wedding-matrimonio-wedding-planner

Gli impegni si accavallano e i tuoi invitati cominciano a dire la loro: non mettermi al tavolo con Goffredo! Io voglio stare vicino a nonna Genoveffa! Ricordati che il piccolo Gianpierino non può mangiare dopo le 19! Tertulliano è disbiotico e allergico alle noci! Francosetta non può stare sotto alla musica, mentre Francaldo deve stare lontano dalle finestre.

Insomma… chiaro il concetto no?

Le regole generali da seguire

Ovviamente cercare di mettere tutti d’accordo è praticamente impossibile, tuttavia alcune regole sono fondamentali da seguire per assicurarsi il benessere di tutti:

  • la musica non va mai posizionata troppo vicino agli anziani
  • i bambini e chi ha allergie e intolleranze vanno accuratamente segnalati al catering
  • Se ci sono dei single meglio non metterli al tavolo di sole coppie (a meno che non siano grandi amici) 
  • Coppie con passeggini vanno posizionate preferibilmente lontano dai punti di maggiore passaggio dei camerieri e in posizioni in cui abbiano il giusto spazio
  • Se ci sono ospiti stranieri meglio metterli al tavolo con qualcuno che parli la loro lingua

e soprattutto

Attenzione a dove metti i genitori, perchè in un modo o nell’altro sono quelli che avranno maggiormente da ridire!

AltroSenso-progettisti-di-eventi-matrimoni-wedding-matrimonio-wedding-planner

Tavoli Tondi e Tavoli Imperiali

I tavoli tondi maggiormente diffusi presso i catering e le strutture ricettive hanno due diametri: 160 e 180 cm.

In un tavolo di 160 possono stare al MASSIMO 8 persone, mentre in un tavolo da 180 si siederanno comodamente 10 persone. NOn transigere su questo, perchè rischi davvero di far stare le persone scomode per tutta la durata della cena.

Se proprio devi far stare più di 10 persone chiedi al catering un tavolo da 210 che può ospitare 12 persone o uno più di piccolo in caso fossero in 5.

Ricorda che in questa fase fare troppi tavoli piccoli con meno di 8 persone ruba spazio e ti costa caro perchè aumentano i centrotavola.

Fai le tue considerazioni!

Per quanto riguarda i tavoli Imperiali il galateo richiede 70 cm lineari tra una persona e l’altra, mentre nella pratica ti verranno proposti anche 60 o 50 cm. In definitiva un tavolo da 2 metri e 20 ospita circa 4 persone da ogni lato. 

Ricorda che per i tavoli imperiali c’è maggiore possibilità di comunicazione perché le distanze sono più ridotte (difficile parlare ad un tavolo tondo con la persona seduta al fronte opposto). 

Disponi le persone in gruppi a seconda delle persone che hanno davanti e ai lati.

A chi dare ascolto

Lo sai, non mi piace darti consigli finti buonisti. Quindi te lo dico fuori dai denti: A NESSUNO. 

Inutile che tu ti addentri tra le faide personale e nei falsi bisogni di tutti i tuoi invitati, che non hanno un quadro chiaro della situazione,  cerca invece di fare i tavoli nel modo migliore possibile e di tenere in considerazione i consigli che ti ho dato finora.

Come evitare di crollare sotto le bombe dello stress

C’è una cosa a cui non posso proprio sostituirmi a te: fare i tavoli (ci avresti scommesso eh?).

Solo tu conosci i tuoi invitati e sai quali sono le combinazioni giuste da fare. 

Però attenzione, posso sollevarti di quasi tutte le altre incombenze, il che che significa che questa sarà davvero l’ultima cosa che ti rimarrà da fare nella settimana prima del tuo matrimonio e potrai sempre chiamarmi per sfogarti di quanto sia frustrante (tranquilli, lo fanno tutti i miei sposi!) e avere sempre la sicurezza di un aiuto e di comprensione. Che ne dici?

Hai letto questo articolo e vuoi piÙ informazioni? Hai una domanda?

Scrivici subito, ti risponderemo in un lampo!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? DAI UN VOTO!
5/5

ALTRO DAL NOSTRO MAGAZINE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi gratuitamente "l'AltraGuida"

Le guide e i consigli settimanali di AltroSenso che ti aiutano ad organizzare il tuo matrimonio e renderlo perfetto