Ammettiamolo, ormai lo sanno tutti: essere invitati ai matrimoni non fa sempre parte dei piaceri della vita.
Da una parte c’è la personalità dell’invitato: c’è chi ama i matrimoni e non vede l’ora di partecipare e chi invece non sopporta proprio le cerimonie.
Se non potremo mai convincere chi solo all’idea di mettere tacchi o cravatta si sente i brividi correre lungo la pelle (anche se, believe me, non c’è bisogno di vestirsi per forza scomodi quando si va ad un matrimonio), dobbiamo comunque considerare che molte persone odiano andare ai matrimoni perchè in passato hanno vissuto pessime esperienze.
Forse sarà capitato anche a te di andare ad un matrimonio in cui ci sono state diverse cose che non ti sono piaciute o, ancora peggio, ti hanno infastidito o ti hanno fatto sentire stanco, poco a tuo agio.
Da un sondaggio portato avanti da People, è risultato che delle persone che nella loro vita sono state ad almeno un matrimonio:
- il 43,3% si è sentita affamato o assetato per un periodo superiore ai 30 minuti durante la giornata
- il 30,2% ha lamentato forti dolori alle articolazioni per insufficienza di sedute
- il 18% si è annoiato al punto da non vedere l’ora di tornare a casa
- il 26,4% si è lamentato di aver fatto troppi chilometri durante la giornata
Ma perché sembra che ci siano tutti questi disagi durante il matrimonio?
La risposta, è presto detto, è dovuta ad un mix di fattori quali:
- inesperienza degli sposi nell’organizzazione logistica del matrimonio
- consigli dati da fornitori che lavorano solo per se stessi
- mancanza di una pianificazione integrale di tutta la giornata
e volte, te lo devo dire, anche se mi dispiace,
- scelte completamente egoistiche da parte degli sposi
Ti va di vedere insieme a me i vari aspetti?
Lunghe camminate e tragitti in macchina
Chiese e comuni posizionati in centro alla piazza cittadina, lontani dai parcheggi e con stradine scomode da percorrere: tutto questo va previsto per tempo e dove possibile eliminato il più possibile.
Preferisci sempre la cerimonia simbolica in location al matrimonio in comune, molto più sentita ed estremamente più rilassante per i tuoi ospiti.
Avvisa per tempo i tuoi invitati se ci saranno pezzi a piedi da fare e dove parcheggiare in caso di difficoltà logistiche.
Evita il più possibile i lunghi tragitti in auto tra il luogo della cerimonia e quello dei festeggiamente, oppure noleggia un autobus per portare in giro i tuoi invitati senza problemi.

Attendere troppo a lungo
Cosa c’è di peggio che aspettare ore sotto al sole che gli sposi arrivino, senza mangiare, né bere? Ti assicuro che a me è successo più volte quando sono stata invitata e ho sentito molto bene i commenti di chi era con me!
Non permettere che i tuoi invitati debbano attenderti troppo a lungo:
- alla cerimonia sii puntuale: ricorda che arrivare oltre 15 minuti dopo è una mancanza di rispetto per gli ospiti
- Se prevedi di fare le foto dopo la cerimonia, dai ordine al catering di aprire il buffet non appena arriveranno gli invitati e servire bevande e cibo (è la cosa più educata che puoi fare in assoluto!)
- Cerca di ridurre il più possibile le perdite di tempo durante la giornata ed organizzati per stare il maggior tempo possibile con i tuoi invitati… dopotutto è per festeggiare con loro che stai organizzando il tuo matrimonio!

Aspettare ore tra una portata e l’altra
Quando vai al ristorante, cosa c’è di peggio che aspettare ore che ti venga portato il tuo ordine?
Ad un matrimonio è la stessa cosa!
Quando i tuoi invitati si siedono a tavola la permanenza deve essere il più possibile contingentata alle portate e il catering deve poterle servire nel minor tempo possibile, pena la stanchezza di tutti e la noia.
Evita scherzi, balli e festeggiamenti tra una portata e l’altra, ne beneficerai immensamente perchè i tuoi invitati avranno molta più energia e voglia di divertirsi al taglio torta, quando potrete scatenarvi come matti!

I gadget con il tuo nome sopra
Qualcuno si lascia proprio scappare letteralmente di mano questa faccenda della personalizzazione e comincia ad acquistare gadget da dare agli invitati con nomi e data degli sposi scritta gigante.
Scusa se infrango i tuoi sogni, ma l’apribottiglie, il mestolo, la coperta, le ciabatte con sopra i vostri nomi e la data scritti GIGANTI, non piaceranno davvero a nessuno, forse neanche alla tua mamma, e rimarranno in un cassetto ad ammuffire. Lasciate che gli oggetti parlino da sé, se è stata una bella cerimonia tutti si ricorderanno che avete fatto voi quel regalo, anche senza che ci sia scritto, meglio ancora se è una bomboniera utile!
Stare troppo tempo in piedi
Ecco una cosa che spesso si dimenticano di fare: all’aperitivo, torta e festeggiamenti è FONDAMENTALE che ci sia il numero giusto di sedute, altrimenti dovrete costringere gli ospiti a stare in piedi con conseguenti dolori ai piedi e rientro anticipato verso la propria magione.
Noi consigliamo sempre di prevedere il 60% delle sedute e diventano ancora più fondamentali nell’ultima parte della serata. No, per favore, non ascoltate quelli che vi diranno che “se la gente deve ballare meglio non mettere sedute così vanno in pista”. NO. ripetiamo insieme: NOOOOOOOOOOOOOO.
Le persone non si possono “forzare” a ballare, soprattutto facendoli stare scomodi per spingerli a fare qualcosa. Piuttosto ci sono i giusti trucchi per far arrivare i tuoi invitati ancora carichi al momento di ballare… ma te ne parlerò in un altro articolo!
EXTRA : Quando i tuoi fornitori non fanno squadra
Pensavi fosse finita qui? E invece no! Ho ancora nel cilindro magico la questione bonus, sul perché i tuoi invitati non si divertono.
Non ci crederai, ma non avere qualcuno che coordina i tuoi fornitori può generare un vero e proprio caos di dimensioni epocali!
Ognuno penserà a se stesso e, in assenza di una regia, prenderà i propri tempi senza minimamente pensare agli altri. Purtoppo nel matrimonio è così, tutti si sentono “il servizio più importante” da cui devono dipendere gli altri.
Così (te lo giuro, tutte cose realmente successe):
- il fotografo ti terrà ore a fare le foto senza considerare che i tuoi invitati rimarranno ad aspettarti troppo a lungo
- il catering servirà la torta senza che il fotografo e gli invitati siano pronti per vederla
- il dj manderà tutti a sedere anche se il risotto non è pronto
… e gli invitati non potranno che scocciarsi!
Come evitare tutto questo?
Ovviamente con il nostro servizio Matrimonio in S.A.L.V.O. proteggi il tuo giorno perfetto da tutti questi rischi e da molti altri ancora!