Matrimonio e sostenibilità: perché puoi fare la differenza

AltroSenso - progettisti di eventi - matrimoni - wedding - matrimonio - wedding planner - designer - progetto di stile - ecowedding - ecosostenibile

IN QUESTO ARTICOLO troverai:

Cosa si intende con sostenibilità?

Quando parliamo di sostenibilità ambientale facciamo riferimento ad uno sfruttamento responsabile delle risorse che abbiamo a nostra disposizione, tale da poter essere continuato a tempo indeterminato. In parole povere: assicurarci di non terminare le risorse necessarie utili per la nostra sopravvivenza.

Non è una cosa da poco, vero?

Matrimonio e sostenibilità: perché puoi fare la differenza!

HAI MAI SENTITO PARLARE DI EARTH OVERSHOOT DAY?

In italiano viene definito giorno del sovrasfruttamento della Terra e indica il giorno nel quale l’umanità ha terminato tutte le risorse prodotte dal pianeta per l’intero anno.

Nel 2021, l’earth overshoot day è caduto il 29 luglio. In tutto il mondo, il 29 luglio avevamo consumato TUTTE le risorse che la Terra è in grado di sostenere per un anno intero. E ora come facciamo? Stiamo già attingendo alle risorse utili del 2022, anno in cui l’overshoot day sarà ancora anticipato. E così via.

COSA C’ENTRA TUTTO QUESTO CON IL MATRIMONIO?

Il matrimonio ha un forte impatto ambientale che può essere diminuito senza alterare il risultato finale del tuo evento. L’UNEP (il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente) definisce un evento sostenibile quando “è ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente e da lasciare un’eredità positiva alla comunità che lo ospita”.

Ma veniamo a noi. Matrimonio e sostenibilità: perché puoi fare la differenza.

COME SI ORGANIZZA UN MATRIMONIO ECOSOSTENIBILE?

E quindi? Cosa puoi fare per organizzare un evento che abbia il più basso impatto ambientale possibile?

Ecco qui qualche idea per te.

#1 SHUTTLE BUS PER GLI SPOSTAMENTI COLLETTIVI

Far arrivare così tanti invitati autonomamente con la propria auto, significa tanto inquinamento inutile. Auto con una, due, tre persone a bordo non trovi sia uno spreco e un dispetto all’ambiente? Organizza un punto di incontro e fai trovare ai tuoi invitati un bus che li accompagni fino alla location. Questa soluzione non solo sarà utile all’ambiente, sarà anche divertente per i tuoi amici.

AltroSenso - progettisti di eventi - wedding planner - imola - bologna - matrimoni - matrimonio - organizzazione - designer - ecowedding - ecosostenibile

#2 MENÙ NUZIALE ECOSOSTENIBILE

Spesso non ci si pensa, eppure il cibo è uno degli elementi che più intaccano la salute del nostro pianeta. Pensa a quando fai la spesa al supermercato: quando acquisti frutta e verdura fai attenzione a leggere la loro provenienza? Trovare le pesche quasi tutto l’anno non ti fa insospettire? Stessa cosa anche per le zucchine, le carote e i broccoli. Non esistono più “frutti di stagione”, perché si trova tutto in ogni periodo dell’anno.

Per il tuo matrimonio, fai la differenza. Scegliere ingredienti di stagione e a KM0 riduce notevolmente l’impatto ambientale del tuo evento, perché non costringe a dispendiosi e inquinanti viaggi di importazione da paesi stranieri.

Evita anche l’inutile abbondanza di cibo che contraddistingue tanti matrimoni. Troppe pietanze, che poi non vengono mangiate, sono uno spreco non necessario. In caso di avanzi, assicurati che non vengano buttati. Organizzati con il catering affinché vengano, ad esempio, donati in beneficienza.

#3 FESTEGGIA CON UN MATRIMONIO DI GIORNO

Altra importante differenza la fa anche l’orario in cui decidi di celebrare le tue nozze. Sposandoti nel tardo pomeriggio, la maggior parte dei tuoi festeggiamenti avverranno al buio e saranno illuminati solamente da luce artificiale. Sai che la produzione (quindi, di conseguenza, il consumo) di energia elettrica è inquinante? Comporta l’impiego di agenti inquinanti che comportano un notevole impatto sull’ambiente.

AltroSenso-progettisti-di-eventi-matrimoni-wedding-matrimonio-wedding-planner-designer-progetto-di-stile-ecowedding-ecosostenibile3

#4 ACQUISTA FEDI IN ORO RICICLATO

Non è tutto oro quello che luccica. Mai frase fu più azzeccata in questo contesto. Non tutti sanno che per l’estrazione e per la lavorazione dell’oro è necessario l’uso di sostanze tossiche, con effetti nocivi per le popolazioni e gli ecosistemi coinvolti. Per estrarre una sola oncia d’oro (intorno ai 30 grammi) vengono rimosse 250 tonnellate di rocca, con tutti i conseguenti danni all’ambiente.

Una soluzione che adoro: riciclare oro di famiglia. Fai fondere gioielli appartenuti ai nonni o ai genitori e trasformali nelle vostre fedi nuziali: un gesto romantico e dal profondo significato.

#5 SCEGLI TESSUTI NATURALI PER L’ABITO DA SPOSA

Sempre più atelier si stanno aggiornando e hanno aggiunto alle loro collezioni anche proposte di abiti realizzati con tessuti naturali. Ad esempio: sai che esiste la fibra di ortica? Al contrario di quanto si possa immaginare pensando all’erba, il tessuto che si ottiene è morbido e resistente; traspirante come il lino e brillante come la seta. E ovviamente, è biodegradabile al 100%.

Hai bisogno di una guida per il tuo matrimonio sostenibile? Ti aspettiamo per una consulenza gratuita nel nostro atelier in cui ti spieghiamo cosa possiamo fare per te. Puoi fare la differenza.

Contattaci ai seguenti recapiti:

+39 349 446 3309

+39 333 661 4072

info@annarossoeventi.com

Hai letto questo articolo e vuoi piÙ informazioni? Hai una domanda?

Scrivici subito, ti risponderemo in un lampo!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? DAI UN VOTO!
5/5

ALTRO DAL NOSTRO MAGAZINE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi gratuitamente "l'AltraGuida"

Le guide e i consigli settimanali di AltroSenso che ti aiutano ad organizzare il tuo matrimonio e renderlo perfetto