Stai pensando di sposarti con un romantico rito simbolico?
Innanzitutto, lascia che te lo dica, BRAVA (o BRAVO!)! Hai tutta la mia simpatia e il mio appoggio!
Te lo dico perchè la trovo un’alternativa davvero fantastica alla cerimonia civile.

UN PICCOLO INCISO: Ovviamente non paragono cerimonia simbolica e cerimonia religiosa, perché si tratta di due scelte completamente differenti e che devi fare solo con il tuo partner e che devono essere guidate dal vostro sentire comune.
Quindi, se hai deciso che la cerimonia religiosa non fa al caso tuo, allora non ho dubbi su cosa consigliarti: la cerimonia simbolica in location!
ATTENZIONE: se ancora non sai cosa sia la cerimonia simbolica corri qui a leggere il nostro articolo per schiarirti le idee!
Lascia che spieghi subito perchè mi rende così entusiasta.
La scelta di celebrare un rito simbolico ha tantissimi vantaggi, sia per te che per i tuoi invitati:
- ti permette di ottimizzare i tempi della giornata per poterti godere la festa più a lungo e senza stressanti spostamenti in macchina
- evita ai tuoi invitati di stancarsi
- ti permette di prepararti in location e realizzare foto ricordo da favola
- è emozionante, profonda e piena di significato, al contrario della cerimonia in Comune che è fredda e impersonale
- Puoi scegliere di farla dove preferisci e personalizzare completamente il look del tuo matrimonio
- ti da la possibilità di coinvolgere amici e parenti e regalare loro e a te stesso un ricordo indimenticabile

E mi fermo perché altrimenti scrivo un altro articolo “i vantaggi della cerimonia simbolica” invece che questo!
Insomma, è una bellissima scelta, ma per renderla efficace al 100% ci sono alcuni super trucchi che devi conoscere per scegliere la location adatta!
Pronti? Via!
1. Lo spazio giusto
La cerimonia simbolica può essere celebrata in qualsiasi spazio tu preferisca, da un’assolata spiaggia tropicale, alla cima di una montagna, in un bosco, in un prato, in una bella sala, a bordo di una piscina, ai piedi di un lago. Insomma, puoi davvero sbizzarrirti.
Attenzione però, a non perdere di vista la praticità anche per i tuoi invitati.
Il posto perfetto per una cerimonia simbolica è una location che abbia lo spazio giusto da destinare alle vostre nozze.

2. Il piano B
Questo discorso ci porta ad un altro punto importante: il Piano B (pioggia).
Quando c’è di mezzo una cerimonia simbolica il piano B si fa più complicato, perché lo spazio della cerimonia è un luogo che deve essere coperto in caso di pioggia.
La soluzione può essere una sala, un tendone, un angolo della vostra location, l’importante è che sia capiente abbastanza e che vi assicuri un tetto sopra la testa dove stare all’asciutto!
Questo significa che la tua location, per avere un buon piano B deve disporre dei seguenti spazi: cerimonia, aperitivo, pranzo o cena, taglio torta e dolci (che eventualmente si può fare nello stesso spazio di cerimonia o aperitivo).

3. La logistica
La logistica è fondamentale: dove ti preparerai tu?
La location ha uno spazio da destinare ai preparativi o è sufficientemente vicina a casa tua perché tutto si possa svolgere agevolmente?
Se la location è lontana da casa vostra la cosa ideale, infatti, è avere a disposizione uno spazio per prepararsi e raggiungere la cerimonia con comodo.
Quando valuti una location, quindi, considera il fattore organizzativo e i tempi in cui ti preparerai e raggiungerai il luogo, perchè l’ultima cosa che deve succedere il giorno del tuo matrimonio è che tu debba fare corse dell’ultimo minuto!

4. considera il sole
Per la cerimonia, se si svolge all’aperto, la posizione del sole è fondamentale! Valuta insieme al location manager quale sarà la posizione del sole il giorno del tuo matrimonio per capire se è meglio orientare le sedie in modo che i tuoi invitati non abbiano la luce del sole diretta in viso o, se ti sposi di giorno in estate, siano in una zona sufficientemente ombreggiata.
