Non ti fidare della wedding planner!

IN QUESTO ARTICOLO troverai:

Mi dispiace davvero dirlo.

Credimi.

Il mondo delle Wedding Planner negli ultimi anni sta diventando qualcosa di improponibile.

Ogni volta che apro il noto portale sui matrimoni mi stupisco di vedere quante nuove figure “analoghe” alla mia siano spuntate. E noto con altrettanto stupore quanto scarsa sia la durata media di questi esercizi.


Oggi sembra che diventare una wedding planner sia una delle cose più semplici del mondo, basta aver organizzato il proprio matrimonio o aver fatto i fiocchetti ai segnaposto della cugina e ci si sente già in grado di aprire una propria attività come “wedding planner”.

E il fatto che non esistano associazioni di categoria abbastanza forti (qualcuno ci ha provato ma con scarsi risultati) fa sì che chiunque possa improvvisarsi tale e mettersi sul mercato… con i risultati che puoi ben immaginare.

Ecco, lascia che te lo dica, TU NON HAI BISOGNO DI UNA DI QUESTE WEDDING PLANNER.

No, davvero. Per favore.

Organizzati il matrimonio da sola. Chiedi a tua cugina di aiutarti. Fai distribuire i conetti alle damigelle. 

Tutto.

Fuorché affidarti ad una di queste figure. 

Te lo dico con il cuore, perchè mi vengono i brividi quando i miei sposi mi raccontano alcune storie e quando i fornitori (quelli che non mi conoscono ancora) mi snobbano perchè “le wedding planner lavorano malissimo”.

Tanto che ho capito che io non volevo rientrare in quella categoria di persone in cui non mi riconosco per niente.

Ci sono quelle bravissime (e bravissimi, perchè questo non è un lavoro solo da donne!), colleghi che seguo, stimo e apprezzo, persone empatiche e serie, professionali. 

Ovviamente in questo articolo NON parlo di loro (quindi sentitevi esonerati, perchè lo sapete chi siete!) ma parlo di chi ritiene che questo lavoro sia solo un passatempo, un hobby da fare nei ritagli di tempo, che consista in scaricare qualche grafica a canva da stampare sulla stampante di casa e presentarla agli sposi come “invito fatto su misura”.

CHI SONO LE “WEDDING PLANNER” SU CUI NON PUOI FARE AFFIDAMENTO?

Andiamo a definire quindi quelle categorie da cui devi assolutamente stare alla larga. Ti capiterà di incontrarle ma saprai come riconoscerle dopo i primi dieci minuti. E saprai che non sono la soluzione giusta per te.

Le guarderai così:

via GIPHY

1. La suocera mancata

via GIPHY

Ha partecipato ai matrimoni delle sue amiche imponendo sempre la sua presenza come aiutante ufficiale. 

Ha visto quattro matrimoni in croce ma sa dirti di per certo che quello che hai già scelto tu (se hai osato farlo senza il suo permesso) è sicuramente sbagliato. 

Il matrimonio si deve tenere come dice lei, nel modo in cui dice lei, con le tradizioni che piacciono a lei, con il galateo (spesso sbagliato) che sa SOLO lei.

IL RISULTATO


Ti troverai a pochi mesi dal matrimonio ad arginare la sua mania di decisionismo, ma sarà troppo tardi, perchè lei avrà già comprato i cuscini per la messa con le TUE iniziali senza che tu nemmeno li abbia mai visti e ormai le spese saranno da pagare, sia che tu la licenzi che no.

Girare al largo per evitare esaurimenti nervosi!

COME RICONOSCERLA

Vorresti iniziare il matrimonio ad un orario non convenzionale?

Vorresti inserire qualcosa di leggermente fuori dal comune?

Al primo appuntamento parte già in quarta deridendo le tue idee o spiegandoti perchè NON SONO ASSOLUTAMENTE REALIZZABILI, o come farebbe lei al posto tuo. Intavola una discussione di mezz’ora spiegandoti che il rosa pesca non va bene assolutamente o che non puoi entrare in chiesa accompagnata dai tuoi nipoti e che devi fare come dice lei.

2. La Fiocchettara

via GIPHY

È cresciuta a pane e Art Attack, da piccola le piaceva fare i lavoretti per Natale e tutte le dicono che è COSÌ BRAVA che ha deciso di buttarsi a capofitto nel mondo del matrimonio dove può sfogare la sua brama di pizzi, perline, tulle e, soprattutto, FIOCCHI.

Al primo appuntamento parlerà solo di confettate, bomboniere, segnaposto. A lei non interessa l’organizzazione, interessano solo i “fiocchetti”, ovvero quelle cose che non possono mancare certo in un matrimonio, ma le manca tutta la parte di vero supporto agli sposi, ovvero il budget, il coordinamento dei fornitori, il problem solving.

IL RISULTATO

Rischi di trovarti con un matrimonio male organizzato e di avere un risultato molto al di sotto delle tue aspettative perché lei quel giorno si occuperà solo dei menù e dei confetti e non di tutta la parte logistica.

Attenta quando ti giri perché proverà a metterti un fiocco anche sulla fronte!

COME RICONOSCERLA

Manca un anno al matrimonio, non hai nemmeno deciso la location. La prima cosa che ti chiede è se hai scelto le bomboniere. Che per un matrimonio è come chiedere se hai scelto le rifiniture del volante dell’auto prima ancora di essere entrato in concessionaria.

3. La Sposata di recente

via GIPHY

Pensa che siccome tutti le hanno fatto i complimenti per il suo matrimonio, quella sia la sua vera vocazione. Avendo poca esperienza e nessuna formazione specifica rischi che non sia preparata per risolvere gli imprevisti che possono sempre capitare. 

Se non ha i nervi saldi potrebbe avere una crisi il giorno stesso al momento di coordinare gli ingressi alla cerimonia!

IL RISULTATO 

L’inesperienza si può far sentire in tanti modi e purtroppo sarai tu a pagarne le spese, gli imprevisti in un matrimonio sono tanti e rischiare di trovarti senza qualcuno con esperienza e la formazione necessaria potrebbe lasciarti qualche brutto ricordo in caso qualcosa non vada come previsto. 

COME RICONOSCERLA

Non fa altro che parlarti del suo matrimonio e di quanto sia stato bellissimo. Anche no.

IN DEFINITIVA

Il lavoro dell’Organizzazione di un Matrimonio è appassionante, bellissimo, ma anche complesso e molto più articolato di quello che la maggior parte delle persone possono credere. Si tratta di un equilibrio delicato e precario di fattori.

Vuoi scoprire come strutturiamo il nostro lavoro?

Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento con la tua opinione!

Hai letto questo articolo e vuoi piÙ informazioni? Hai una domanda?

Scrivici subito, ti risponderemo in un lampo!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? DAI UN VOTO!
5/5

ALTRO DAL NOSTRO MAGAZINE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi gratuitamente "l'AltraGuida"

Le guide e i consigli settimanali di AltroSenso che ti aiutano ad organizzare il tuo matrimonio e renderlo perfetto