Per il giorno del tuo matrimonio puoi controllare qualsiasi aspetto. Puoi scegliere l’orario, il menù, la disposizione dei tavoli, l’organizzazione della giornata e molto altro. C’è solo una variabile che non puoi controllare: il meteo.
Conosco spose che già settimane prima del matrimonio controllano ossessivamente tutte le app meteo esistenti, sperando di vedere un bel sole pieno fino al giorno delle loro nozze.
Sei anche tu quel tipo di sposa?
Se avessi una bacchetta magica, vorrei poter prevedere in anticipo la condizione climatica il giorno del matrimonio delle mie spose. Sarebbe comodo, non trovi? Potrei pianificare ogni momento della giornata nella certezza della sua buona riuscita e potrei dire addio al piano B.
Non potendolo fare (ma ci sto lavorando!), il piano B è diventato il mio miglior amico quando organizzo un matrimonio.
COS’È IL PIANO B?
Il tuo salvagente, il tuo paracadute in caso di pioggia. È la certezza che potrai vivere il matrimonio come lo hai sempre desiderato anche in caso di maltempo, senza dover rinunciare a nulla.
Ti lanceresti da un elicottero senza aver indossato un paracadute? Immagino di no. Allora perchè rinunciare al piano B? Sarebbe un pericolosissimo lancio nel vuoto.
QUANDO AVERE UN PIANO B?
Sempre, o quasi.
Vuoi organizzare l’aperitivo di benvenuto in giardino? Metti a disposizione salottini per gli ospiti, grandi tavoli per il buffet, angoli per il bere. Ma se dovesse piovere? Hai provveduto a spiegare al catering quali soluzioni adottare in caso di pioggia? O lasci tutto al caso?
QUANDO SI PUÒ RINUNCIARE AL PIANO B?
Se il tuo matrimonio sarà totalmente indoor, senza nessun momento organizzato all’aria aperta, non necessiti di un piano alternativo.
Il matrimonio invernale ne è l’esempio perfetto. In inverno, anche in caso di giornata soleggiata, le temperature basse fanno sì che non venga nemmeno preso in considerazione di organizzare il ricevimento all’aperto.
SPOSA BAGNATA, SPOSA FORTUNATA
Si dice “sposa bagnata, sposa fortunata”, ma è davvero così?
Le spose, quando sentono pronunciare questa frase, alzano gli occhi al cielo (e fanno anche qualche scongiuro, che non si sa mai): nessuno spera nella pioggia il giorno del proprio matrimonio!
Se arriva, non possiamo evitarla.
SE TI DICESSI CHE ESISTE UN MODO PER RENDERE DIVERTENTE E MEMORABILE UN MATRIMONIO CON LA PIOGGIA?
STIVALI
Foto in giardino con la pioggia?
Certo, con i giusti accessori!



OMBRELLI PER FOTO ALTERNATIVE
Io adoro gli ombrelli trasparenti per i matrimoni, sono romantici e per nulla appariscenti. Se sfruttati nel modo giusto ti possono regalare foto intime e romantiche che nessuna giornata di sole pieno di potrà regalare.
Confrontati anche con il tuo fotografo che saprà tirar fuori il meglio di una giornata uggiosa.
OMBRELLI PER GLI OSPITI
Se il meteo prevede pioggia, metti a disposizione dei tuoi ospiti qualche ombrello per ripararsi. Qualcuno di più scrupoloso lo avrà con sé per evitare di bagnarsi, qualcun altro invece lo ha dimenticato a casa o non ha voglia di andare in macchina a prenderlo.
Forniscilo tu, per permettere ai tuoi parenti e amici di godersi a pieno la tua giornata.
KIT PER CAPELLI PERFETTI
Pioggia, vento e umidità potrebbero rovinare la tua acconciatura, che ne sarà dei tuoi capelli?
Premessa: in caso di pioggia valuta se rivisitare anche l’acconciatura. Parlane con il tuo hair stylist e valuta se è il caso di preferire un raccolto per risparmiare ai tuoi capelli tanta umidità gratuita.
Nel corso della giornata, sarà necessario sicuramente sistemare il tuo look: ricordati di portare con te lacca fissante e forcine per domare i ciuffi ribelli.
Infila tutto in una borsa e affidala ad un’amica, oppure portala in location il giorno prima delle nozze.

ASCIUGAMANI
All’arrivo in location, non lasciare i tuoi invitati bagnati come pulcini! Disponi cassette della frutta, valigie vintage, bauli o contenitori di latta con asciugamani per chiunque ne abbia bisogno. Saranno una coccola super gradita in caso di forte pioggia.