Qual è il costo di un servizio di wedding planning? Scoprilo nel nostro articolo di oggi.
Lo so. Meditare sulla decisione di affidarsi o meno ad una figura che ti aiuti ad organizzare il tuo matrimonio a volte suona ancora come un’eresia.
Di solito i commenti medi sono questi:
“Ti costerà un rene!”
“Sono soldi sprecati per cose che puoi fare da solo”
“Perchè hai bisogno di un aiuto? Vuoi dire che sei INCAPACE di farlo?”
Ecco, questa è una cosa che faccio davvero fatica a comprendere dei nostri giorni.
Da una parte le aspettative e le richieste sono diventate altissime: siamo bombardati da immagini di case perfette, cibi cucinati in modo eccellente, figli immacolati ed educati, corpi allenati in palestra e nutriti in modo consapevole, matrimoni incredibili.
Poi dall’altra parte, però, ci si aspetta che tutto venga realizzato e curato dalle persone in modo autonomo, valutandole come pigre e incapaci se solo osano farsi aiutare da qualcuno per raggiungere questi obiettivi.
Allora parte la caccia alle streghe: la casa arredata dall’architetto è un inutile spreco di soldi, la tata che ti aiuta a tenere tuo figlio è un escamotage da mamma indegna, devi fare palestra perchè mantenersi in forma è fondamentale ma non puoi chiedere l’aiuto di nessuno per curare la casa, altrimenti non sei in grado di occupartene, devi organizzare un matrimonio pazzesco, dettagliato, curato, incredibile MA DEVI FARLO DA SOLO.
Oddio, mi è venuta l’ansia solo a scriverlo.
Perché viviamo in questa atmosfera in cui tutti devono essere wonder woman o superman e credo che le aspettative che abbiamo su noi stessi e che la società ha su di noi a breve ci schiacceranno in modo inesorabile.
Quindi partiamo da un presupposto fondamentale: chiedere aiuto è una forma di grande intelligenza, perchè la nostra società, nonostante quello che ti dice chi è invidioso e non aspetta altro che vederti fallire, si basa sulla collaborazione e sulla cooperazione per realizzare grandi opere. Come il tuo matrimonio, per esempio.
SI VABBÈ MA NON MI HAI ANCORA DETTO QUANTO COSTA UN WEDDING PLANNER
Quanto costa davvero un wedding planner?
Beh, ovviamente la risposta non è così semplice come “abracadabra” e dipende dalle tue esigenze specifiche e dalla quantità di supporto che vuoi ricevere.
Ad esempio, se vuoi solo che qualcuno ti aiuti a tenere i conti in ordine e a trovare la location perfetta, potresti pagare una cifra minore. Ma se vuoi che qualcuno si occupi di ogni singolo dettaglio, dalla progettazione creativa all’organizzazione degli alloggi degli inviati, allora i prezzi possono salire.
Ma lasciamelo dire, perché qui c’è la cosa interessante: un wedding planner esperto ti aiuterà ad ottimizzare il tuo budget, ottenendo un risultato infinitamente superiore con la stessa cifra rispetto a quello che avresti ottenuto con il fai da te.
No, non mi sto lodando da sola, e non sto cercando di convincerti di quanto sono brava, è semplicemente una mera questione di esperienza.

A volte abbiamo l’impressione che l’esperienza non serva a niente, che a qualsiasi persona basti fare una ricerca su google per diventare EXPERTUS MAXIMUS su qualsiasi argomento.
In realtà quando ho organizzato i miei primi matrimoni non avevo nemmeno la metà delle capacità e delle qualità lavorative rispetto ad oggi.
E ti dirò di più. Tra cinque anni se ancora sarò allo stesso livello di oggi lo considererò un grande fallimento.
Perchè ogni matrimonio mi ha insegnato qualcosa e ogni matrimonio continuerà ad insegnarmelo.
Per questo abbiamo creato il metodo “Matrimonio in S.A.L.V.O”, proprio perché non crediamo che un risultato eccellente avvenga per caso, ma perché sia fondamentale capire quali sono le azioni che portano ad un successo e come replicarle in futuro.
E siccome io sono una persona particolarmente analitica continuerò a prendere nota di ogni imperfezione e a cercare soluzioni per evitarla.
Questo è la garanzia del fatto che il lavoro che svolgeremo per te sarà il risultato di un percorso che abbiamo fatto nel tempo, fatto di successo, di errori e aggiustamenti, che ti regalerà un’esperienza totalmente diversa da quella che avresti con il fai da te.

Ti tocca farti avanti
Ti sto chiedendo un piccolo ma enorme sforzo.
Se vuoi sapere il costo del nostro servizio non ti resta che fare una chiacchierata con noi di persona, siamo un po’ vintage in questo, ma crediamo che niente ancora possa sostituire il contatto e il supporto umano.
Non so tu, ma io odio telefonare agli sconosciuti e parlare con loro. Quindi ti capisco se non vuoi alzare la cornetta e chiamarci per chiedere informazioni.
Ma te lo prometto, saremo gentili e disponibili e non rimpiangerai di averci chiamato.
Si, beh, a meno che tu non decidi di chiamarci al sabato sera a mezzanotte. Ma tranquillo, in quel caso non rispondiamo proprio. Ricorda di farci tutte le domande che vuoi perché non esistono domande stupide o inutili!

E se proprio hai l’ansia da telefonata va bene anche un whatsapp, che è sempre meno impegnativo.
Posso assicurarti una cosa già da adesso: alla fine del tuo matrimonio non ci saranno altri soldi che avrai speso in maniera più proficua.
