S.O.S. matrimonio: 4 problemi frequenti e come risolverli senza stress

IN QUESTO ARTICOLO troverai:

Ho partecipato ad un matrimonio come invitata anni fa e ne sto ancora pagando le conseguenze.

No, non scherzo: ancora non riesco ad accettare il trattamento riservato agli invitati. Ho aspettato PER ORE, sotto il sole, l’arrivo degli sposi.

Il cancello della location era chiuso.

Il sole batteva cocente sulle nostre teste.

Era caldo, molto caldo, nonostante fosse inizio primavera.

E IO AVEVO FAME E SETE.

Gli sposi dov’erano? A fare le foto, non curanti del fatto che i loro invitati stessero sotto il sole a patire caldo e fame.

Perché il problema è proprio questo: spesso gli sposi commettono la leggerezza di non mettersi nei panni dei loro invitati quando organizzano e pianificano il giorno del loro matrimonio.

Se si chiedessero almeno:

io come mi sentirei ad aspettare per ore?”

oppure

a me farebbe piacere soffrire caldo, fame, sete e noia per un tempo indefinito?”. 

Posso già immaginare la loro risposta senza troppe difficoltà.

Questo è solo uno stupido esempio che deriva da un’esperienza personale che mi ha abbastanza segnato (si capisce vero?), eppure non sai quanti sono i problemi che potrebbero rovinare il tuo matrimonio! Molti di questi potrebbero non riguardare gli sposi in prima persona, in alcuni casi addirittura gli sposi potrebbero nemmeno non accorgersi del problema che, invece, può disturbare non poco l’esperienza degli invitati al tuo matrimonio.

Eppure il matrimonio non è “solo” il vostro evento, è un momento di gioia e condivisione per tutti e l’attenzione verso l’invitato è di primaria importanza. Come coccoleresti un amico a casa tua, allo stesso modo è giusto dedicargli attenzioni e cure anche il giorno del tuo matrimonio.

Veniamo al dunque: quali sono i problemi che si presentano più di frequente ad un matrimonio? Come risolverli senza stress o addirittura come evitarli? Scoprilo qui sotto.

Gli invitati aspettano per ore l’arrivo degli sposi

Eh beh, non potevo non partire da questo punto che come vedi mi ha scosso e non poco.

Mi dispiace, ma non riesco in alcun modo a trovare anche un solo motivo valido per far attendere ore gli invitati senza cibo e senza acqua. È proprio più forte di me, lo trovo anche piuttosto scorretto.

“Eh ma noi dopo la cerimonia dobbiamo andare a fare le foto”

Verissimo, sono la prima a dire che le foto sono importanti in quanto sono l’unico ricordo che vi rimarrà in eterno del vostro matrimonio. Ma attenzione: fare le foto non deve significare dimenticarsi degli invitati.

Le soluzioni per te

  • Fai le foto direttamente in location SOLO DOPO aver aperto il buffet e “dato da mangiare agli affamati”.
  • Fai più sessioni fotografiche e più brevi, sparire per ore non è mai carino nei confronti degli ospiti. In questo modo puoi anche sfruttare più situazioni di luce (come la luce piena del pomeriggio e quella più romantica del tramonto).

Gli amici improvvisano giochi e scherzi all’insaputa di tutti

Quando gli amici vogliono essere coinvolti sono sempre i benvenuti. È bello che decidano di organizzare qualcosa appositamente pensato per voi.

PERÒ (eh sì, c’è un però)…

Non possono fare di testa loro.

Il giorno del matrimonio nulla può essere lasciato al caso, al contrario è importante stabilire una tabella di marcia da condividere con tutti. Immagina il catering che è quasi pronto per servire il secondo ed è costretto ad interrompersi a causa di uno scherzo non previsto degli amici. Cosa significa: che il secondo viene servito freddo e, quindi, risulta anche meno buono al palato.

Quindi ben vengano gli amici che si danno da fare, è importante però che avvisino il tuo wedding planner o il catering affinché tutti siano preparati e le tempistiche vengano rispettate.

Indossare il vestito è più complesso del previsto

Indossare un abito da sposa non è sempre una passeggiata, diciamocelo. Ci sono abiti scivolati che da indossare non sono poi così diversi da un vestito da tutti i giorni, mentre altri che richiedono l’aiuto esterno.

L’addetta alla vendita ti ha spiegato come indossare il tuo abito, ha anche mostrato alla tua amica come aiutarti e come chiuderlo una volta infilato. Eppure quel giorno non hai la stessa calma e lucidità: sei emozionata e hai caldo, il momento sta per arrivare e hai paura di essere in ritardo. Insomma: l’emozione può giocare davvero brutti scherzi.

Come puoi evitare questo brutto inconveniente? Hai due soluzioni:

  • il tuo wedding planner: lui ha sicuramente visto molti più abiti di te e ha aiutato già tantissime altre ragazze a vestirsi. Chiedi il suo supporto, anche questo aspetto è un bellissimo lato del nostro lavoro. Il giorno del matrimonio ci muoviamo con una bella squadra proprio per starti vicino nei momenti più delicati pur avendo la certezza che, nel frattempo, qualcuno in location sta portando avanti il lavoro con cura e professionalità;
  • chiedi a chi ti ha venduto l’abito di essere presente durante la preparazione. Ci sono atelier che offrono anche questo servizio, lo sapevi? In questo modo hai la certezza di non avere problemi e togli anche alle amiche qualsiasi responsabilità.

Nessuno pensa allo staff

Ho letto in qualche post sui social che alcune spose si lamentavano di dover pagare da mangiare allo staff.

“Già li paghiamo e vogliono pure da mangiare?”

Bene. Faccio un respiro profondo. Ok, ci sono.

Già, i tuoi fornitori vogliono anche mangiare il giorno del tuo matrimonio. Pensa un po’, restano in servizio per anche 12 ore e pretendono un piatto caldo.

Questo non significa che ci uniamo alla festa e ci dimentichiamo del nostro lavoro. La maggior parte delle volte finisce che mangiamo il pasto freddo e velocemente, per poi tornare il prima possibile a finire quello che stavamo facendo.

Quello che devi fare è contattare i tuoi fornitori e chiedere in quanti saranno quel giorno, poi ricordati di inserire anche il tavolo staff nel piano dei tavoli da consegnare alla location.

Una buona notizia per te: il catering ha sempre una buona offerta per il menù staff, spesso ti viene infatti fatto pagare la metà rispetto a quello dei tuoi invitati.

Hai letto questo articolo e vuoi piÙ informazioni? Hai una domanda?

Scrivici subito, ti risponderemo in un lampo!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? DAI UN VOTO!
5/5

ALTRO DAL NOSTRO MAGAZINE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi gratuitamente "l'AltraGuida"

Le guide e i consigli settimanali di AltroSenso che ti aiutano ad organizzare il tuo matrimonio e renderlo perfetto