Questi sono mesi intensi per chi organizza il proprio matrimonio. E anche per i loro wedding planner.
Chi non conosce il settore del matrimonio ha spesso l’idea che i mesi invernali siano vuoti, eppure ti assicuro che non è così. La realtà è un’altra: sono proprio questi i mesi in cui i nuovi progetti prendono forma. È adesso che con gli sposi concretizziamo ciò che hanno solamente immaginato nei mesi precedenti, è ora che iniziamo a toccare con mano ogni dettaglio del grande giorno.
Sono i mesi in cui abbiamo ormai deposto le fondamenta della nuova casa e iniziamo la sua costruzione.
Progettiamo le partecipazioni, facciamo sopralluoghi in location per progettare gli allestimenti in modo realistico e concreto, contattiamo i fornitori e definiamo insieme a loro i dettagli del lavoro.
Oggi voglio parlare a te. Te che sei alle prese con l’organizzazione del tuo matrimonio e stai selezionando i fornitori che vuoi avere al tuo fianco quel giorno.
So come ti senti: a tratti spaesato e spaventato, con tante domande che ti frullano per la testa. Quello che stai per fare è affidare un giorno così importante per te a dei perfetti sconosciuti.
Saranno dei professionisti affidabili?
Riusciranno ad accontentare tutte le mie richieste?
Capiranno ciò che ho in mente?
Mi verranno incontro nelle mie richieste o mi ostacoleranno?
Saranno all’altezza della situazione e sapranno risolvere eventuali imprevisti dell’ultimo minuto?

Sangue freddo e capacità di problem solving sono fattori fondamentali per un professionista del settore wedding.
Questo è con grande probabilità il tuo primo matrimonio e la tua prima esperienza nell’organizzazione di un matrimonio. Sei alle seconde nozze? Quello che voglio dirti non cambia molto, perché sono certa che vorrai affidarti a fornitori completamente diversi da quelli del precedente matrimonio. La preoccupazione è sempre la stessa.
Come affrontare con tranquillità questa fase? Ecco i consigli da wedding planner per prendere decisioni in modo consapevole e sicuro.
1.I tempi di risposta
Il fornitore che hai contattato ha risposto in tempi celeri? Oppure hai dovuto aspettare settimane o addirittura sollecitare una risposta?
Questo è un primo importante segnale da tenere in considerazione.
Se il fornitore fa parte della seconda categoria, quindi di quelli che devono essere pregati per risponderti, drizza le antenne e stammi a sentire: guardati intorno. Adesso forse hai tempo e voglia di rincorrerlo, a pochi giorni dall’evento invece, quando sarà tempo di conferme e recap, non sarai più così soddisfatto della tua decisione.
E poi non dire che non te lo avevo detto: uomo avvisato ecc ecc.

2.Assicurati di firmare un contratto
Nulla può essere lasciato al caso.
Quando un fornitore ti dice di non avere un contratto, storci il naso e pretendilo. È bene avere un documento firmato e controfirmato che metta nero su bianco ogni accordo preso.
Se vogliamo continuare con i detti popolari: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Anche perché è una garanzia per entrambe le parti.

3.Paga una caparra confirmatoria
Qui è difficile che un fornitore non ti chieda una caparra in anticipo, eppure credimi che può capitare.
Di primo impatto potresti pensare: perché sborsare dei soldi in anticipo se non mi viene richiesto? Certo, lo capisco, perché si tratta in alcuni casi anche di cifre piuttosto consistenti (penso ad esempio all’anticipo per un catering).

Anche la caparra come il contratto è una garanzia per te e il fornitore. Pensa ad esempio a Booking, quanti alloggi hai fermato perché “tanto c’è la cancellazione gratuita e non chiedono pagamento in anticipo”. E dopo puntualmente lo hai disdetto perché hai annullato il viaggio o perché hai trovato una soluzione migliore.

Ecco, il concetto è simile. Se in quel caso avessi dovuto pagare in anticipo avresti preso la decisione meno alla leggera e avresti preso più seriamente l’impegno.
4.Leggi attentamente le recensioni
Ultimo ma non ultimo: ascolta chi ci è passato prima di te. Le recensioni sono uno strumento importantissimo a tua disposizione per capire il lavoro svolto da un fornitore.

Non fermarti a quante stelline vengono assegnate, leggi attentamente i testi perché è lì che puoi captare le emozioni che hanno vissuto gli sposi e riuscire meglio ad immedesimarti in loro.
Alternative: delega tutto
Non hai tempo di stare dietro a tutti i fornitori da contattare? Temi di non riuscire a valutare con lucidità i preventivi richiesti e la serietà dei professionisti?
A questo servono i wedding planner! Delega loro tutto il “lavoro sporco” e goditi solamente il lato più creativo, divertente ed emozionante del tuo matrimonio.

Sì ma il matrimonio è il mio, voglio che mi rispecchi e non sopporto l’idea di avere fornitori imposti.
Non abbiamo nessun fornitore in esclusiva, questo approccio va assolutamente contro il nostro modo di lavorare e di costruire il matrimonio su misura delle nostre coppie. Ognuna arriva con diversi gusti e diverse aspettative e fa parte del nostro compito proporre fornitori in linea con quanto immaginato da loro e costruito insieme nei mesi di profonda conoscenza che precedono il grande giorno.
Contattaci nel box domande qui sotto per sapere di più dei nostri servizi e di come possiamo alleggerire l’organizzazione del tuo matrimonio.
In foto:
Foto e Video Simona Buccolieri, Matteo Rossi, Martina Boggian
Location Villa Rota – La Finestra sul Fiume
Catering Eventi Catering
Flower Design Le ragazze di Flo
Makeup e Hair Max Moretto
Musica Me&Tea Project