Sopralluogo in location: come lo fa un wedding planner

IN QUESTO ARTICOLO troverai:

Sopralluogo in location: lo stai facendo correttamente? Attento perché, quello che sembra uno step semplice e veloce è in realtà più complesso del previsto.

Andare a visitare una location non significa semplicemente guardare gli spazi e giudicarli dal punto di vista estetico. “Questo mi piace”, “questo non mi piace”. E così via.

Il sopralluogo è ben altro. Il sopralluogo, letteralmente, è un’ispezione.

Non è un caso se ho usato questo termine: ispezione. La visita in location consiste infatti in un controllo approfondito di tanti fattori che possono compromettere il tuo matrimonio in positivo o in negativo.

Due diverse visite.

Nello specifico, possiamo distinguere le visite in location in due diversi gruppi:

  • la visita preliminare, quando ancora devi scegliere la location giusta per te e fissi diversi appuntamenti di “perlustrazione”;
  • la visita definitiva, quando hai già confermato la location, che ti è utile per definire al meglio l’uso degli spazi e la fattibilità delle tue idee.


Ti hanno detto che dopo aver scelto la location non avrai più bisogno di visitarla? Mi dispiace dirtelo: ti hanno riferito una cosa sbagliata. Ma tranquillo, sei ancora in tempo per farlo.

Il sopralluogo in location a prova di wedding planner.

Come ti assicuri un sopralluogo realmente utile e mirato all’organizzazione senza intoppi del tuo matrimonio? Scopri come farlo.

3 cose da valutare durante il sopralluogo.

#1 STUDIA BENE GLI SPAZI

Questo consiglio non è banale come sembra. So benissimo che già sai di dover osservare attentamente ogni punto della location, non voglio dirti solo questo. Cosa fa un wedding planner durante i sopralluoghi? A differenza di quello che ci fanno vedere sui social o in tv, il wedding planner non si limita ad osservare, al contrario prende appunti, fa schizzi in cui raccoglie idee, scatta fotografie, prende misure! Uno dei segreti di un buon wedding planner è infatti l’ottimizzazione dei tempi: perché tornare più e più volte nella stessa location, perdendo tempo ed energie, quando si può fare tutto in un colpo solo?

Un consiglio per te.

Se visiti la location per la prima volta, partire da casa con le idee chiare rispetto quello che cerchi, ti aiuta molto a capire se gli spazi sono quelli giusti per te. Al contrario, stai tornando a far visita alla location che hai già scelto? In questo caso appunta su un quaderno tutti i dettagli da definire, la logistica della giornata e anche gli spazi di cui necessiti misure per gli allestimenti.

Ricorda: il segreto è l’ottimizzazione.

#2 VALUTA GLI ORARI DEL MATRIMONIO

Sai qual è la soluzione ideale? Visitare la location in un periodo dell’anno in cui le condizioni climatiche e di luce sono molto simili a quelle che indicativamente ci saranno al tuo matrimonio. Questo ti aiuta ad immaginare al meglio le potenzialità della location e a definire in modo più realistico possibile l’utilizzo degli spazi e l’organizzazione oraria della giornata.

#3 ISPEZIONA I PARCHEGGI

Spesso dimenticati, eppure FONDAMENTALI per il tuo matrimonio. Quando arrivi in location per la prima visita, il parcheggio vuoto apparirà immediatamente spazioso e ordinato. Immaginalo invece con 30, 40, 50 automobili parcheggiate.

  • Ci sarà spazio per tutti?
  • La location è attaccata al parcheggio oppure sarà necessario spostarsi per un tratto a piedi prima di raggiungerla?
  • In caso di pioggia, i tuoi invitati rischiano di bloccarsi nel fango o il parcheggio si trova in un’area asfaltata?

Con carta alla mano, annota tutto quello che non ritieni all’altezza del tuo matrimonio. Alla fine, quando dovrai decidere quale location fa al caso tuo, metti tutto su un piatto della bilancia per decidere.

Hai letto questo articolo e vuoi piÙ informazioni? Hai una domanda?

Scrivici subito, ti risponderemo in un lampo!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? DAI UN VOTO!
5/5

ALTRO DAL NOSTRO MAGAZINE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi gratuitamente "l'AltraGuida"

Le guide e i consigli settimanali di AltroSenso che ti aiutano ad organizzare il tuo matrimonio e renderlo perfetto